Ciao!
A seguito dell’ingresso di AGESCI nel Terzo Settore e anche, più vicino a noi, della nascita del nuovo Reparto Croce del Sud che svolge le attività a Granarolo, si rende necessario trasformare leggermente il modo in cui raccogliere il vostro interesse.
Ci preme sottolineare che lo scoutismo segue delle regole precise, definite anche in base alla dimensione massima delle unità (Branco, Reparto, Comunità RS), quali ad esempio:
• Attenzione educativa: è fondamentale garantire un rapporto personale tra capo e bambino/a;
• Metodo scout: si basa su piccoli gruppi e dinamiche relazionali che richiedono numeri gestibili per funzionare correttamente.
• Sicurezza: in uscite, campi e attività, un gruppo troppo grande comporta rischi difficili da controllare.
• Spazi disponibili: le strutture messe a nostra disposizione dall’UPCM e dall’Unità Pastorale di Granarolo, che ringraziamo infinitamente, non permettono di accogliere numeri elevati.
Queste attenzioni non servono a escludere, ma a garantire un’esperienza educativa seria, sicura e di qualità per tutti.
Vorremmo spiegare un po’ cosa cambia:
Ci sono due tipi di dichiarazioni:
• Una specifica per il Branco, dedicata ai bambini dagli 8 ai 12 anni.
• Una comune per il Reparto e la Comunità RS, che riguarda i ragazzi dai 12 ai 21 anni.
Gli anni di nascita precisi per ogni fascia d’età sono indicati nella pagina di iscrizione:
👉 scoutcastelmaggiore.it/blog/iscriversi
Tempistiche e validità
• La dichiarazione di interesse per il Branco ha validità annuale. Le richieste si raccolgono a partire da gennaio e vengono tutte azzerate il 31 dicembre. Chi non entra e desidera ancora partecipare dovrà rinnovare la domanda l’anno successivo.
• Per Reparto e Comunità RS, invece, la dichiarazione è valida per 3 anni. Al momento della compilazione, vi verrà chiesto se preferite partecipare alle attività a Castel Maggiore, a Granarolo, oppure se per voi non fa differenza (potete metterle entrambe).
Come vengono gestite le richieste
Le dichiarazioni di interesse vengono valutate dalla Comunità Capi. Solo in un secondo momento, se ci sono le condizioni, vi verrà inviata la scheda di iscrizione vera e propria.
È importante ricordare che la dichiarazione di interesse non garantisce automaticamente l’iscrizione.
Criteri di priorità
Per il Branco, ogni anno viene data priorità ai bambini che compiono 8 anni entro la fine dell’anno scout.
Per i ragazzi più grandi, cerchiamo di accogliere tutti nei limiti dei posti disponibili.
Un consiglio
Dato l’elevato numero di richieste e il bacino d’utenza del nostro gruppo, vi consigliamo di presentare domanda anche presso altri gruppi scout vicini, magari più comodi per motivi logistici o lavorativi.
Potete trovare l’elenco completo dei gruppi della zona di Bologna nella pagina dedicata alla dichiarazione di interesse.
A breve (entro la fine del mese di Giugno) tutti coloro che sono ora nelle nostre liste riceveranno una mail invitandoli a dichiarare nuovamente il loro interesse per il nostro gruppo scout.